New Componit

Performance e manutenzione

Nell’era della trasformazione digitale, la sicurezza delle informazioni è diventata un pilastro essenziale per proteggere dati aziendali e clienti. Con minacce informatiche in continua evoluzione, garantire un ambiente sicuro non è solo una priorità, ma una responsabilità strategica per ogni impresa.

Tuttavia, garantire un ambiente sicuro non significa solo adottare tecnologie all’avanguardia: richiede un cambiamento culturale profondo, che coinvolga ogni livello dell’organizzazione.

Per questo motivo, in New Componit abbiamo intrapreso un percorso ambizioso di rafforzamento della sicurezza delle informazioni, basato su tre pilastri principali: formazione continua, tecnologia proattiva e una cultura della collaborazione.

Questo cammino non è solo un investimento per proteggere la nostra azienda, ma un impegno per garantire che i dati dei nostri clienti siano sempre al sicuro.

Formazione continua: il cuore della strategia

In New Componit siamo convinti che il primo passo verso una maggiore sicurezza risieda nelle persone. Ogni nostro collaboratore è parte attiva di questo percorso, perché la consapevolezza e la preparazione individuale sono i nostri più grandi alleati. Non basta dotarsi delle migliori tecnologie: se le persone non sono preparate a riconoscere e gestire le minacce, l’intero sistema di sicurezza può diventare vulnerabile.

La formazione continua è quindi il cuore della nostra strategia. Organizziamo regolarmente sessioni che non si limitano alla teoria, ma offrono strumenti pratici e immediatamente applicabili. I nostri collaboratori imparano, ad esempio, a:

  • Riconoscere e gestire e-mail di phishing.
  • Creare e conservare password sicure.
  • Applicare le migliori pratiche per la protezione dei dati sensibili.
  • E molto altro.

Questo approccio ci permette di trasformare ogni collaboratore da “anello debole” della catena a “prima linea di difesa” dell’azienda. La sicurezza delle informazioni, infatti, non può essere delegata: è una responsabilità condivisa che coinvolge ogni persona all’interno dell’organizzazione.

Tecnologia e prevenzione: un approccio proattivo

Se le persone sono il cuore della strategia, la tecnologia rappresenta la spina dorsale del nostro sistema di sicurezza.

Sappiamo che la sicurezza assoluta non esiste, ma un metodo preventivo e dinamico può fare la differenza. Utilizziamo soluzioni tecnologiche avanzate per monitorare in tempo reale la nostra infrastruttura, identificando e mitigando le minacce prima che possano causare danni.

Queste tecnologie ci permettono di:

  • Monitorare costantemente il traffico di dati e i comportamenti sospetti.
  • Individuare rapidamente le vulnerabilità e intervenire tempestivamente.
  • Proteggere sia i dati aziendali sia quelli dei nostri clienti, rafforzando la fiducia che ripongono in noi.

Grazie a questi strumenti, possiamo garantire un ambiente più sicuro per i nostri processi e, di conseguenza, per le attività dei nostri partner. La fiducia è un elemento cruciale in qualsiasi relazione commerciale, e la sicurezza delle informazioni è uno dei modi migliori per costruirla e consolidarla nel tempo.

Protezione delle informazioni: un impegno di squadra

La sicurezza delle informazioni non è quindi un traguardo, ma un percorso in continua evoluzione. Ogni giorno emergono nuove minacce, e il nostro impegno è quello di anticiparle e affrontarle con determinazione. Per farlo, crediamo nella forza della collaborazione: lavoriamo insieme al nostro team e ai nostri partner per costruire un sistema sicuro e resiliente.

Ogni passo avanti che compiamo è il risultato di un lavoro di squadra, in cui il contributo di ogni individuo è fondamentale.

Questo ci consente di affrontare le sfide del futuro con fiducia e determinazione, costruendo un ambiente sicuro non solo per New Componit, ma anche per i clienti che si affidano a noi.

Sicurezza ed efficienza energetica: due obiettivi complementari

La sicurezza delle informazioni è parte integrante del nostro impegno più ampio verso l’efficienza e l’innovazione industriale. Proteggere i dati significa proteggere le soluzioni che offriamo, garantendo che i nostri clienti possano contare su processi sicuri ed efficienti.

Inoltre, la nostra esperienza trentennale nello sviluppo di soluzioni tessili per l’isolamento termico ci ha insegnato che ogni dettaglio conta. Ridurre le perdite termiche e ottimizzare le prestazioni degli impianti sono obiettivi che richiedono precisione, ma anche una gestione sicura e affidabile dei dati che supportano questi processi.

New Componit è al fianco delle aziende industriali non solo per migliorare l’efficienza energetica, ma anche per costruire un futuro più sicuro. La nostra esperienza e il nostro impegno ci permettono di essere un partner affidabile e proattivo in entrambi gli ambiti.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Negli ultimi anni le attività di manutenzione degli impianti sono cambiate: oggi gli addetti alla manutenzione sono sempre meno ed è sempre più raro che vengano pianificate delle fermate di lunga durata per effettuare controlli e manutenzioni varie.

Noi di New Componit abbiamo ritenuto importante adeguarci a questi cambiamenti e abbiamo trovato nuove soluzioni per offrirti, oltre a prodotti di elevata qualità, anche un pacchetto di servizi dedicati alla manutenzione.

Il nostro approccio distintivo a 360° ha l’obiettivo di assistere i nostri clienti prima e dopo la fornitura del prodotto, finché hanno bisogno di noi: per questo motivo è nato il nostro Efficiency Box®, il pacchetto con cui ti affianchiamo per tutto il tempo necessario.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Quando parliamo di soluzioni tessili per le alte temperature all’interno degli impianti sappiamo che si aprono numerose problematiche correlate: come per esempio la dilatazione dei giunti, l’efficientamento energetico, la sicurezza del personale.

Nel corso degli anni, frequentando assiduamente gli impianti dei nostri clienti, abbiamo imparato a riconoscere queste diverse problematiche e di conseguenza a sviluppare nuovi prodotti che possano risolverle.

Infatti, tutti i nostri prodotti vengono sviluppati proprio sulla base dei problemi più ricorrenti indicati dai nostri clienti. Sono proprio le occasioni di dialogo con te e il tuo team a fornirci gli spunti per sviluppare le giuste soluzioni per qualsiasi problematica legata al calore.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Come può un ufficio tecnico chiuso nelle sue mura a sviluppare la miglior soluzione che necessita il cliente?

Non può ed è per questo che il nostro ufficio tecnico è invece dinamico e costantemente a contatto con l’area commerciale.

Avere un team tecnico che conosce il cliente ed è formato sull’utilizzo dei software di modellazione più innovativi può fare la differenza.

Un ufficio tecnico dinamico può quindi sviluppare al meglio e nel minor tempo possibile la soluzione specifica che necessita il cliente.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Nel post del blog di oggi vorrei raccontarti dell’investimento costante che la nostra azienda fa nei programmi di formazione e crescita professionale dei dipendenti.

Vorrei, infatti, esplorare i molteplici benefici che tutto questo ha portato alla nostra organizzazione e ai collaboratori.

Ma perché ti racconto queste cose? 

Bisogna tenere presenta che quando un’azienda investe nella formazione dei collaboratori a trarne beneficio non sono solo i dipendenti ma anche i clienti.

Infatti, affidarsi a un fornitore costantemente aggiornato significa collaborare con qualcuno che desidera restare al passo con i tempi, evolversi dal punto di vista tecnologico per continuare a migliorare i propri prodotti o servizi.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Spesso quando si parla di manutenzione degli impianti le aziende pensano subito a un’attività che porta via tempo e denaro, senza rendersi conto che saltare l’attività di manutenzione periodica può comportare dei seri problemi.

Si rischia, infatti, l’insorgere di una serie di problematiche che possono portare anche al fermo impianto improvviso. In questo caso te li immagini i danni alla produzione, i ritardi delle consegne e i clienti in attesa?

Pertanto, la manutenzione NON è una perdita di tempo.

Se poi parliamo di giunti tessili la manutenzione programmata dev’essere intesa come parte integrante di una corretta gestione dell’attività produttiva.

Infatti, la rottura di un giunto tessile può comportare, oltre al blocco della produzione, anche il verificarsi di un infortunio sul luogo di lavoro.

Per prevenire questi avvenimenti basta programmare dei controlli periodici in modo da individuare eventuali problematiche e intervenire prima che causino danni.

Come effettuare la manutenzione?

Intanto bisogna tener presente che i giunti di dilatazione sono soggetti a usura, soprattutto se sono sottoposti a condizioni di lavoro estreme.

Ai primi segnali di usura vanno riparati, se possibile, o sostituiti.

Fatta questa fondamentale premessa, vediamo come effettuare la manutenzione, step-by-step.

1. Redigere un piano di manutenzione preventiva

Per i giunti di dilatazione, come per gli altri macchinari, va redatto un piano di manutenzione annuale che tenga conto della tipologia di giunto e delle condizioni dell’impianto.

2. Identificare il personale preposto alla manutenzione

In base alla tipologia di impianto va individuato un responsabile all’interno dell’azienda che sia sufficientemente formato per valutare lo stato dei giunti.

3. Comunicare con l’azienda produttrice

Questo punto è fondamentale e noi di New Componit non smetteremo mai di ripeterlo, il responsabile della manutenzione dell’azienda deve comunicare con il produttore dei giunti o con l’azienda a cui si è deciso di affidare i controlli.

La calendarizzazione e la tipologia di analisi da eseguire devono essere definite da tecnici esperti a seconda delle esigenze dell’impianto e delle condizioni di lavoro al quale viene sottoposto il giunto.

4. Redigere una scheda tecnica di manutenzione

Tutte le attività di controllo e manutenzione vanno registrate in un’apposita scheda in modo da poter accedere facilmente e velocemente a queste informazioni.

5. Prestare attenzione al fornitore

Solitamente le aziende che producono giunti tessili vendono i loro prodotti con una garanzia di tot. anni ma non si occupano della loro manutenzione.

È quindi fondamentale acquistare i giunti tessili da un fornitore che, oltre alla garanzia, è in grado di supportarti durante tutto l’arco di vita del suo prodotto.

Noi di New Componit non solo ti forniamo il prodotto ma ti proponiamo un servizio di riparazione e manutenzione che evita che si verifichino problemi o interruzioni di produzione a causa di un giunto usurato.

Per questo abbiamo progettato l’Efficiency Box® che permette di rispondere a ogni tipo di esigenza del cliente, in modo da rendere più performanti e sicuri i sistemi produttivi.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

 

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.