New Componit

Normative e sicurezza

Non è solo una questione di energia e CO₂.

Quando si parla di isolamento tecnico industriale, la mente corre subito a concetti come efficienza energetica, protezione degli impianti, riduzione delle emissioni o rispetto delle normative. Tutto corretto. Ma questa visione è incompleta.

Sempre più aziende stanno scoprendo un altro valore, forse meno evidente ma altrettanto strategico: l’impatto diretto sul benessere delle persone che lavorano negli ambienti produttivi.

Temperature più stabili, meno rumore, maggiore sicurezza: quello che un tempo era percepito come un intervento esclusivamente tecnico sta diventando una leva concreta per migliorare la qualità della vita sul posto di lavoro, ridurre gli infortuni e aumentare la produttività.

Una trasformazione silenziosa, ma reale, che sta spostando l’attenzione dall’impianto… alle persone.

E forse è arrivato il momento di iniziare a guardare l’isolamento tecnico anche da questa nuova prospettiva.

Un problema spesso sottovalutato: il comfort nei reparti produttivi

Chi lavora ogni giorno in un impianto industriale lo sa bene: il caldo intenso vicino a tubazioni e valvole non isolate, il rumore costante delle apparecchiature in funzione, l’impossibilità di toccare una superficie senza rischiare una bruciatura… sono fattori che incidono direttamente sul benessere psicofisico.

  • La fatica aumenta.
  • La concentrazione si riduce.
  • Gli errori si moltiplicano.
  • Il rischio di infortuni è sempre dietro l’angolo.

Eppure, spesso tutto questo viene accettato come parte inevitabile del lavoro. Ma non dev’essere per forza così.

L’isolamento tecnico è già la risposta. I nostri cuscini termici Enersave – progettati per valvole, flange, pompe e filtri – non servono solo a contenere le dispersioni di calore e risparmiare energia. Offrono vantaggi concreti, visibili e misurabili anche per chi lavora ogni giorno accanto a quelle stesse apparecchiature:

  • Abbassano la temperatura superficiale dei componenti isolati, riducendo drasticamente il rischio di contatto accidentale con elementi bollenti.
  • Stabilizzano l’ambiente, contribuendo a creare condizioni termiche più equilibrate, specialmente nei reparti dove si alternano zone fredde e zone calde.
  • Smorzano il rumore generato dalle apparecchiature in funzione, rendendo il reparto più vivibile e meno stressante dal punto di vista acustico.

Il risultato? Una qualità della vita migliore per chi lavora

Quando si migliora il comfort operativo, si innesca un circolo virtuoso:

  • Gli operatori sono più attenti e sereni.
  • Lavorano in condizioni più sicure.
  • Riducono il margine di errore.
  • E, aspetto tutt’altro che secondario, percepiscono un’attenzione concreta da parte dell’azienda nei loro confronti.

Quello che era considerato un semplice rivestimento tecnico, si trasforma così in un vero alleato per la produttività e la motivazione del personale.

Un vantaggio anche per l’imprenditore

L’adozione di sistemi di isolamento tecnico come Enersave porta benefici anche sul piano gestionale:

  • Riduzione degli infortuni = meno giorni persi e meno costi imprevisti.
  • Ambiente più confortevole = più facilità nel trattenere personale qualificato.
  • Manutenzione facilitata = i cuscini sono removibili e riapplicabili, semplificando le ispezioni.
  • Risparmio energetico = meno dispersioni significa bollette più leggere e più sostenibilità.

Non è un sogno. Funziona, e funziona da subito. Chi ha implementato queste soluzioni ha registrato risultati tangibili già nelle prime settimane.

Il cambiamento parte dai dettagli. E questi fanno davvero la differenza

In un momento in cui il benessere dei dipendenti è un tema sempre più centrale, è il momento di guardare anche ai dettagli tecnici con occhi nuovi.

Perché un ambiente più confortevole, sicuro e stabile si costruisce anche con una valvola ben isolata.

Vuoi saperne di più su come migliorare il comfort e l’efficienza del tuo impianto?

Contatta New Componit per una consulenza dedicata. Un piccolo intervento. Un grande passo per chi lavora ogni giorno al tuo fianco.

Perché una piccola PMI dovrebbe investire nella gestione della salute della sicurezza sul posto di lavoro?

La certificazione ISO 45001, norma internazionale che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della salute e sicurezza sul lavoro, fornisce precise indicazioni per la sua attuazione.

Essere in possesso di una certificazione così qualificante, pone una PMI tra le realtà più all’avanguardia sul panorama industriale italiano ed internazionale.

Anche New Componit ha deciso di adottare la ISO 45001.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Che cosa significa collaborare con un fornitore certificato per la norma ISO 14001?

I vantaggi di avere un Sistema di Gestione Ambientale certificato da questa norma sono molteplici, come per esempio, il monitoraggio delle prestazioni ambientali, la garanzia di approcciare sistematicamente le emergenze ambientali e la prevenzione da possibili reati ambientali, la riduzione degli sprechi e molti altri.

Anche New Componit ha deciso di adottare la ISO 14001.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

New Componit, già negli anni ’90, aveva fatto da pioniere, tra le PMI, nell’intraprendere il percorso di certificazione per la norma ISO 9001.

Nel corso degli ultimi anni l’esigenza di aggiornarsi alla ISO 9001:2015 ha scandito la quotidianità della vita aziendale, fissandone gli obiettivi e focalizzando l’attenzione soprattutto sulla soddisfazione del cliente e sul miglioramento continuo.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Nel 2022 la qualità è ancora un argomento di attualità?

Per gran parte delle PMI la qualità è una questione burocratica: la certificazione non è altro che un bollino da esibire sul mercato, qualcosa che “bisogna” avere per partecipare alle gare.

New Componit ha considerato la qualità come un modo di vivere l’azienda e ha fortemente voluto raggiungere la certificazione come traguardo finale di un percorso che ha innovato processi e prodotti.

Tale percorso, iniziato nei primi anni ’90, si è concretizzato nella prima certificazione ISO 9001 nel 1992 e nei successivi aggiornamenti della norma fino alla 9001:2015.

Negli ultimi due anni tutto il personale è stato attivamente coinvolto nelle fasi di preparazione e di attuazione e New Componit nel 2022 ha ottenuto, oltre al consolidamento della normativa ISO 9001:2015 anche le certificazioni ISO 14001, normazione dei sistemi di gestione ambientale, e ISO 45001, normazione dei sistemi di gestione salute e sicurezza dei lavoratori.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

La risposta è NO

Questi prodotti non trasportano un fluido infiammabile, e fanno già parte di un sistema/apparecchio già soggetto a certificazione ATEX. Le apparecchiature che rientrano nel campo di applicazione della direttiva ATEX hanno una funzione indipendente in un processo e una propria fonte di accensione.

New Componit è un’azienda che opera da oltre 30 anni nella produzione di giunti tessili e non solo. Lo studio e la continua ricerca su materiali e tecniche produttive ci ha permesso di offrire ai nostri clienti prodotti altamente performanti e innovativi.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.