New Componit

Luca Mattioli

Spesso, anche se gli impianti dell’azienda sembrano performanti, ci sono punti e snodi del sistema in cui l’efficienza ha molti margini di miglioramento.

Infatti, capita piuttosto frequentemente che su impianti di coibentazione tradizionali, soprattutto se obsoleti o datati, sussistano dei problemi di dispersione energetica.

Ogni piccolo dispendio, a maggior ragione se prolungato nel tempo, causa all’azienda una perdita di ingenti somme di denaro, nonché un concreto rischio di infortuni.

Per questo, è indispensabile correre ai ripari, controllando in tempo reale lo stato di salute dei sistemi e intervenendo subito sugli impianti per rimediare alle eventuali carenze.

Un’ottima soluzione per ovviare al problema è utilizzare delle coibentazioni rimovibili, importanti alleati quando si tratta di efficientamento energetico, poiché permettono di ottenere vantaggi evidenti in termini di sicurezza, risparmio sui consumi ed efficienza.

Performance garantita: le coibentazioni rimovibili

Le coibentazioni rimovibili sono dei materassini isolanti flessibili che, a differenza delle coibentazioni tradizionali, possono essere montati e/o rimossi con grande facilità.

Per questo motivo, vengono spesso impiagati negli impianti in cui è richiesta una manutenzione costante.

Tuttavia le alte performance qualitative e strutturali, li rendono particolarmente adatti a qualsiasi tipo di impianto, valvola, tubazione e flangia, anche laddove la dispersione energetica sembra irrilevante (ma poi, a lungo termine, causa un grande dispendio energetico e monetario).

I vantaggi della coibentazione removibile, infatti, sono innumerevoli:

  1. Maggiore sicurezza per il personale (proteggono l’operatore da possibili ustioni e contribuiscono a creare ambienti di lavoro più freschi e sani);
  2. Maggiore efficienza energetica e migliori performance (i materassini termici evitano la dispersione termica e contribuiscono al risparmio energetico, riducendo così i costi di consumo e di manutenzione);
  3. Le manutenzioni e i controlli sono più rapidi e semplici da effettuare.
  4. Maggior impermeabilità e isolamento acustico (le coibentazioni removibili essendo costituite da materiali altamente tecnologici, sono resistenti alle agli agenti atmosferici).
  5. Rispettare le normative in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Dunque, considerando i notevoli vantaggi delle coibentazioni rimovibili, se attualmente nella tua azienda non sono presenti, è perché non le hai mai testate.

Come combattere le perdite d’efficienza

Solitamente, assicurare l’efficientamento energetico dell’impianto ed evitare le perdite d’efficienza spetta al capo della manutenzione, che spesso deve cercare soluzioni semplici per problemi anche complessi.

Non è sempre facile, infatti, risolvere i problemi di dispersione che possono verificarsi su un impianto isolato con coibentazioni tradizionali.

In questo particolare contesto, i materassini termici si rivelano degli alleati importanti: sono in grado di isolare l’impianto mediante i loro tessuti e coibenti tecnici ed ignifughi che, potendo essere facilmente rimossi, possono anche essere facilmente sostituiti quando usurati.

Inoltre, il maggiore vantaggio dato dai cuscini termini è la perfetta vestibilità e compatibilità con la struttura a cui sono applicati: attraverso misurazioni esatte, le coibentazioni rimovibili sono studiate per essere una seconda veste dell’impianto.

Ciò comporta un miglior efficientamento energetico, una maggior sicurezza e una garanzia per gli standard normativi.

A questo punto, appare piuttosto evidente che utilizzare i cuscini termici potrebbe essere una scelta vantaggiosa a livello energetico e di conseguenza a livello economico.

Rilievi termografici

Per controllare lo stato di salute del tuo impianto, puoi affidarti a dei check-up tramite rilievi termografici che permettono di valutare in tempo reale eventuali punti critici e le possibilità di intervento.

È questo il servizio messo a tua disposizione da New Componit: Efficiency Box®, per ricevere le informazioni che ti servono e intervenire subito.

L’ Efficiency Box® è più che un sistema di valutazione, poiché è un programma completo in grado di offrire soluzioni, garanzie e un supporto costante da parte di un team di esperti.

Il programma si compone di:

  1. Monitoraggio dell’impianto in funzione, effettuato direttamente da un consulente specializzato New Componit;
  2. Progettazione e fornitura degli interventi richiesti con soluzioni semplici ma tecnologicamente avanzate;
  3. Installazione con personale New Componit o supervisione al monitoraggio;
  4. Assistenza diretta e pronto intervento, con numero verde dedicato (nazionale 800 168 655; internazionale 040 9870498);
  5. Reso immediato e sostituzione rapida, entro 10 giorni dalla consegna in caso di difetti;
  6. Check-up annuale e post vendita per verifica dello stato del prodotto e delle sue funzionalità;
  7. Garanzia garantita

Con l’Efficiency Box® sarai in grado di migliorare:

  • L’EFFICIENZA PRODUTTIVA
  • IL RISPARMIO ENERGETICO
  • LA SICUREZZA
  • LA SOSTENIBILITÀ
  • L’ADERENZA ALLE NORMATIVE EUROPEE

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Il rapporto tra cliente e fornitore è molto importante.

Ad oggi, tuttavia, il fornitore deve proporre un rapporto attivo con i suoi clienti, per generare un vantaggioso rapporto Win to Win.

Infatti, in un momento storico in cui c’è carenza di materie prime e risorse umane, il fornitore deve farsi promotore di un valore aggiunto, risolvere i problemi e produrre informazioni e certificazioni che i suoi clienti possono spendere in azienda.

Solo così si genera un rapporto vincente per tutte le parti coinvolte.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Spesso e volentieri, durante i sopralluoghi nelle centrali termiche, negli impianti di cogenerazione o di energia, o in processi produttivi di stabilimento, si nota la completa assenza di adeguate coibentazioni termiche su apparecchiature che possono essere filtri, valvole, accoppiamenti flangiati, pompe di calore, piccoli tratti di tubo, parti di motore.

New Componit è un’azienda che opera da oltre 30 anni nella produzione di giunti tessili e non solo. Lo studio e la continua ricerca su materiali e tecniche produttive ci ha permesso di offrire ai nostri clienti prodotti altamente performanti e innovativi.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

I sistemi di protezione passiva contro il fuoco, meglio noti come PFP, sono dei sistemi di protezione e controllo, che, in caso d’incendio, hanno lo scopo di salvaguardare la strumentazione isolata e garantire un arresto in sicurezza dell’impianto.

Si tratta di manufatti dalla doppia finalità: da un lato, preservano l’integrità della strumentazione fungendo da isolamento durante il ciclo di vita dell’impianto; dall’altra, nel caso in cui l’incendio si sia verificato, limitano l’entità del danno.

In quanto dispositivi di protezione passivi, dunque, sono in grado di contrastare sia la propagazione dell’incendio nello spazio, che la diffusione nel tempo, lasciando all’intervento umano, un periodo prestabilito per intervenire, equivalente al periodo di protezione richiesto.

PFP: Dove si utilizza

Secondo l’art. 4 del DPR n. 175/1988 gli incendi sono classificati su una scala A-B-C, secondo un livello di rischio elevato, medio e basso.

Un PFP è particolarmente indicato per quei settori o aree aziendali in cui il livello di rischio è sempre elevato a causa della presenza di sostanze infiammabili e/o per le condizioni del locale particolarmente idoneo alla propagazione delle fiamme, come impianti petrolchimici, nelle raffinerie, nelle piattaforme offshore o sulle navi, dove il rischio incendio è elevatissimo.

In questi casi, delle protezioni PFP in grado di contenere l’incendio e ridurre il danno, sono molto efficaci.

Inoltre, un luogo di lavoro potrebbe avere livelli di rischio incendio differenti, in base ai siti produttivi specifici. Tali luoghi comprendono:

  • Aree in cui i processi lavorativi richiedono l’uso di sostanze altamente infiammabili (come le vernici) o l’uso di fiamme libere o la produzione di notevole fonte di calore in presenza di sostanze combustibili;
  • Aree dove c’è deposito o manipolazione di sostanze chimiche;
  • Aree dove vengono deposte e manipolate sostanze esplosive;
  • Aree dove è presente una notevole quantità di materiale combustibile;

In questi casi specifici istallare un dispositivo PFP significa garantire agli apparati protetti il funzionamento per un lasso di tempo atto a rendere nuovamente sicuro e operativo il sistema.

Prodotti PFP possono essere istallati direttamente su valvole, attuatori, unità di controllo esterne, canaline elettriche o su qualsiasi tipo di dispositivo che debba essere protetto per motivi di sicurezza.

PFP: Quale temperatura?

Essendo utilizzati per garantire la funzionalità di quanto rivestito, i cuscini PFP devono essere in grado di superare certi test e sopportare temperature molto elevate.

Infatti, tra le specifiche dei PFP, generalmente, si legge: strumentazione protetta contro una certa tipologia di fuoco per un determinato periodo di tempo, identificato in x minuti.

In pratica, la temperatura di un dispositivo protetto dai cuscinetti PFP deve restare sotto la soglia critica di funzionamento, per un tempo prestabilito. Per essere certi di avere dei prodotti funzionanti, vanno effettuati dei testi, che seguano le normative vigenti.

Per essere funzionali, i campioni di prova testati dovrebbero rappresentare fedelmente la geometria della protezione che si andrà poi a replicare nella realtà.

Generalmente, infatti, ci si accontenta di testare solo protezioni per sezioni tubolari o piastre piane, senza però considerare che potrebbero non funzionare come previsto in caso d’incendio in un contesto reale.

Ovviamente, sarà la prestazione richiesta al PFP e il settore di riferimento a determinare la scelta del prodotto. In genere, tra i principali dispositivi contro il fuoco, si possono citare:

  • Flessibili, ovvero i materassini isolanti (i nostri Pyroproof® )
  • Rigido, box in acciaio inox;
  • in vernice, da applicare direttamente sui dispositivi.

I materassini flessibili di New Componit

Per essere certo che i tuoi dispositivi siano correttamente protetti, devi affidarti a partner esperti, come New Componit,che studia i sistemi PFP dal 2005.

New Componit, infatti, è stata la prima società italiana a certificare i propri materassini flessibili PFP contro il fuoco. Abbiamo investito tempo, competenze e risorse per migliorare e potenziare il nostro prodotto.

Ora l’azienda è tra i protagonisti a livello mondiale in materia di PFP.

Grazie all’expertise raggiunta, New Componit ha proposto Pyroproof®, una gamma di materassini PFP, innovativa e all’avanguardia.

I materassini Pyroproof®, infatti, sono prodotti su misura e personalizzati in base alle esigenze del cliente. Inoltre, sono leggeri, performanti e resistenti sia agli agenti atmosferici che agli agenti chimici.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Una coibentazione rimovibile può avere una “doppia funzionalità”: può essere rimossa e reinstallata, mantenendo intatte le sue prestazioni, a differenza di quanto avviene con un sistema di isolamento fisso.

In realtà, dire che un sistema di isolamento rimovibile ha una “doppia funzionalità” è piuttosto riduttivo: può infatti essere riutilizzato tre, quattro, cinque e più volte… Migliore sarà la qualità dei materiali e la tecnologia con la quale viene prodotto, maggiore sarà la sua durata nel tempo.

La caratteristica vantaggiosa di questo tipo di coibentazione è proprio quella poter venir rimossa tutte le volte in cui risulti necessario, diventando così un’alternativa pratica ed economica rispetto ai sistemi più classici.

Devi fare una manutenzione?

La coibentazione rimovibile ti semplifica la vita. Tutte le volte che devi operare una manutenzione ordinaria o straordinaria, a piccoli tratti di tubo, valvole, accoppiamenti flangiati, filtri, corpi pompe o altri componenti del tuo impianto coibentati, la prima cosa da fare sarà rimuovere e, in un secondo momento, riapplicare l’isolamento.

Se però si tratta di un’installazione fissa, di tipo tradizionale, l’operazione diventa piuttosto complessa:

  • è difficile da eseguire e probabilmente richiede l’intervento di una ditta esterna;
  • necessita di un bel po’ di tempo;
  • può risultare costosa.

Inoltre, tale sistema viene spesso danneggiato in fase di rimozione, andando a ridurre le sue capacità di protezione ed isolamento, termico e acustico risultando anche “brutto “da vedersi.

Pertanto, nel momento in cui la manutenzione sarà terminata e si andrà a riapplicare la coibentazione tradizionale precedentemente rimossa, alcune parti dovranno essere sostituite, facendo così lievitare i costi. Questo approccio, infatti, permette di risparmiare sui materiali recuperati, ma non sulla manodopera che resterà comunque dispendiosa.

Diverso è il caso in cui l’isolamento si è completamente rovinato in fase di rimozione, poiché andrà interamente sostituito. Per contro, scegliendo dei cuscini isolanti removibili:

  • si sostituiscono e si riapplicano facilmente;
  • l’installazione e la rimozione sono molto rapide, facendo risparmiare tempo;
  • non richiedono l’intervento di un operatore esterno;
  • sono più economici.

Ovviamente, se vuoi che la coibentazione removibile duri molto a lungo, bisogna assicurarsi che venga realizzata con materie prime di alta qualità da un’azienda specializzata e dalle elevate competenze tecniche.

Cerchi una coibentazione rimovibile affidabile e che duri nel tempo?

New Componit è un’azienda orientata all’innovazione, ma con un’esperienza di oltre 35 anni nelle soluzioni più avanzate per i sistemi di protezione ed isolamento industriale.

Affianchiamo le imprese per garantire un’ottimizzazione degli impianti, applicando i nostri cuscini isolanti removibili come valida alternativa alla coibentazione tradizionale.

Ci avvaliamo di un metodo di lavoro altamente affidabile: Efficiency Box®, il nostro speciale programma che offre una serie di servizi studiati per rispondere a ogni tipo di esigenza, in modo da rendere più performanti e sicuri i sistemi produttivi di tutti i nostri Clienti.

Efficiency Box® comprende:

  1. MONITORAGGIO DELL’IMPIANTO, effettuato direttamente da un consulente specializzato New Componit.
  2. PROGETTAZIONE E FORNITURA degli interventi richiesti con soluzioni semplici ma tecnologicamente avanzate.
  3. INSTALLAZIONE con personale New Componit o SUPERVISIONE AL MONTAGGIO.
  4. ASSISTENZA DIRETTA E PRONTO INTERVENTO con un numero verde dedicato.
  5. ESTENSIONE DELLA GARANZIA a 4 anni se la coibentazione removibile è montata dal personale New Componit.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

I giunti di dilatazione tessili giocano un ruolo determinante sul buon funzionamento del tuo impianto, poiché compensano le dilatazioni e permettono di attenuare le vibrazioni.

Per questa ragione è necessario periodicamente sottoporre i condotti a un’accurata analisi. Strappi, usura e altri difetti presenti sui giunti possono influenzare pesantemente le prestazioni dell’intero impianto; proprio per questo è di fondamentale importanza effettuare un controllo di qualità ad intervalli regolari di tempo.

Si procede periodicamente a studiare la tipologia di difetti presenti, la loro posizione e dimensione, per valutare infine quali sono accettabili e quali invece vanno eliminati e riparati tempestivamente.

Sempre più utilizzata, per determinare lo stato di benessere dei giunti, è l’Analisi Termografica, una tecnica di controllo definita “non distruttiva”, molto più vantaggiosa rispetto ad altre procedure invasive, dal momento che:

  • non va ad alterare il giunto in esame;
  • non richiede l’asportazione del giunto ma può avvenire in loco;
  • si può eseguire su tutti i giunti dell’impianto e non sui controlli a campione;
  • si effettua con impianto in esercizio, senza dover arrestare la produzione.

È evidente come questo tipo di analisi procuri dei vantaggi che si traducono in un risparmio economico, anche importante. La manutenzione risulta più rapida ed agevole, non si hanno stop produttivi e tempi morti infruttuosi, non bisogna smontare parti dell’impianto e non sono richieste nuove saldature.

Perché effettuare l’analisi termografica per il controllo del tuo impianto

Può essere sufficiente un solo guasto a causare l’intero blocco del reparto, con i costi di mancata produzione o disservizio che ne derivano.

La possibilità di evitare fermi macchina, necessari per la sostituzione delle parti danneggiate, è sicuramente uno dei vantaggi più importanti dell’analisi qualitativa preventiva, che permette di individuare tempestivamente eventuali danni e usure al sistema, correndo ai ripari prima che le conseguenze diventino disastrose.

L’Analisi Termografica ti aiuta in questo: si tratta di un particolare metodo in cui vengono utilizzati dispositivi per il rilevamento del calore, al fine di misurare la variazione di temperatura nelle diverse sezioni dell’impianto.

Noi di New Componit ci avvaliamo molto spesso della Termografia, una tecnica di telerilevamento che permette di acquisire delle immagini nel campo dell’infrarosso. In pratica, attraverso l’utilizzo di una termocamera riusciamo a convertire l’energia emessa in un segnale video, “mappando” i dati che poi andiamo ad analizzare nel dettaglio.

L’analisi termica permette di effettuare un salto di qualità nella manutenzione preventiva in quanto:

  • È una tecnica non invasiva, grazie alla quale si possono effettuare misurazioni anche ripetute nel tempo, senza rovinare il giunto;
  • Aiuta a rilevare in modo preciso eventuali variazioni termiche prima ancora che si trasformino in criticità importanti;
  • Offre la possibilità di eseguire interventi di manutenzione mirati e preventivi, riducendo così i costi;
  • Evita conseguenze disastrose come blocchi impianto improvvisi o incendi;
  • Va eseguita con l’impianto in esercizio e quindi non richiede il fermo macchina ed il blocco produttivo.

Puntare sulla prevenzione e sicurezza può portare anche ad un risparmio

Effettuare un’indagine termografica sul proprio impianto significa migliorare da subito le performance di tutta l’azienda: infatti, individuando in anticipo eventuali anomalie presenti, si ha la possibilità di intervenire prima che avvenga un danno irreparabile. Se un giunto non funziona si possono verificare dei guasti che non solo mettono a repentaglio l’esito della produzione, ma anche la salute dei lavoratori.

Grazie ad un controllo preventivo dei giunti, si possono evitare fermi impianto improvvisi, riuscendo a programmare le manutenzioni e le sostituzioni dei giunti, evitando così costose interruzioni del ciclo produttivo.

Se stai cercando un’azienda seria ed affidabile alla quale rivolgerti per un Check-up del tuo impianto, New Componit fa al caso tuo!

Noi ti offriamo molto di più di un’analisi termica: abbiamo messo a punto un test di controllo qualità con il nostro Efficiency Box® per valutare in tempo reale ed in modo dettagliato quali sono gli eventuali punti critici del sistema.

Ma non è tutto: Efficiency Box®un programma completo in grado di offrire soluzioni, garanzie e un supporto costante da parte di un team di esperti.

Efficiency Box® si compone di:

  1. Monitoraggio dell’impianto in funzione, effettuato direttamente da un consulente specializzato New Componit.
  2. Progettazione e fornitura degli interventi richiesti con soluzioni semplici ma tecnologicamente avanzate.
  3. Installazione con personale New Componit o supervisione al montaggio.
  4. Assistenza diretta e pronto intervento con numero verde dedicato (internazionale).
  5. Reso immediato e sostituzione rapida entro 7 giorni dalla consegna in caso di difetti.
  6. Check-up annuale post vendita per verifica dello stato del prodotto e delle sue funzionalità.
  7. Estensione della garanzia a 4 anni se il giunto è montato dal personale New Componit.

Non aspettare troppo e previeni eventuali problematiche: affidati a mani sicure ed evita il fermo impianto improvviso!

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

 

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.