New Componit

Luca Mattioli

Nel post del blog di oggi vorrei raccontarti dell’investimento costante che la nostra azienda fa nei programmi di formazione e crescita professionale dei dipendenti.

Vorrei, infatti, esplorare i molteplici benefici che tutto questo ha portato alla nostra organizzazione e ai collaboratori.

Ma perché ti racconto queste cose? 

Bisogna tenere presenta che quando un’azienda investe nella formazione dei collaboratori a trarne beneficio non sono solo i dipendenti ma anche i clienti.

Infatti, affidarsi a un fornitore costantemente aggiornato significa collaborare con qualcuno che desidera restare al passo con i tempi, evolversi dal punto di vista tecnologico per continuare a migliorare i propri prodotti o servizi.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

É scoppiato un incendio in un’industria chimica: il fuoco è divampato bruciando migliaia di litri di solventi, c’è stata un’esplosione e in poco tempo lo stabilimento è andato a fuoco.

Purtroppo, non si tratta della scena di un film ma di quanto è accaduto l’anno scorso in un’azienda che si occupa del recupero dei solventi e dello smaltimento di rifiuti pericolosi.

Chiaramente le conseguenze di quanto accaduto sono state devastanti e i danni sono incalcolabili.

Riportiamo questa storia per riflettere su quanto siano a rischio incendio alcuni siti e quanto gravi possano essere le conseguenze di tali eventi, dal punto di vista della salute e oltre che sotto l’aspetto ambientale.

Purtroppo, nonostante le normative, ci sono ancora molte aziende che non prendono in seria considerazione il rischio incendio; troppo spesso si pensa “a noi non può accadere”.

Ci sono, invece, altre aziende che conoscono bene la normativa, la rispettano ma non sanno che esistono dei sistemi che possono contribuire a ridurre ulteriormente il rischio di diffusione di un incendio all’interno di un impianto.

Stiamo parlando dei PFP (Passive Fire Protections), i sistemi di protezione passiva che possono giocare un ruolo chiave nel rallentare la diffusione dell’incendio e nel limitare il suo impatto su una linea di flusso, proteggendola dalle fiamme.

Quando parliamo di protezione passiva intendiamo tutte le misure (che si tratti di dispositivi o di materiali particolari) in grado di ridurre le conseguenze di un incendio, rallentando la propagazione delle fiamme.

Pertanto, i PFP NON evitano lo scoppio di un incendio ma ne limitano i suoi effetti, proteggendo le parti “cruciali” di un impianto, che possono così continuare a funzionare correttamente fino a quando la situazione non ritorna sotto controllo.

Così si evitano o si riducono le possibili interruzioni.

Per funzionare nel modo corretto i PFP devono:

  • avere precise caratteristiche tecniche che garantiscano la resistenza alle fiamme e alle alte temperature per un determinato periodo di protezione;
  • essere facilmente “adattabili” alle esigenze specifiche di ciascun sito produttivo.

Quando parliamo di questi sistemi, qualcuno si dimostra perplesso dal momento che ha in mente un prodotto difficile da installare perché non personalizzabile in base alle singole esigenze. O pensa che il sistema possa ostacolare eventuali attività di manutenzione.

Invece, esistono sistemi di facile installazione e rimozione per cui non è previsto il fermo impianto.

New Componit studia i sistemi PFP dal 2005 e dopo anni di ricerca e sviluppo ha elaborato un sistema flessibile, i materassini isolanti Pyroproof® che possono essere personalizzati in base alle necessità del cliente.

Pyroproof® è composto da un multistrato a sua volta formato da una cover esterna, una serie di strati di rinforzo e da materiali isolanti.

New Componit è in grado di garantire le performance di questo prodotto nei differenti scenari d’incendio, grazie ai numerosi test a cui è stato sottoposto nel corso degli anni:

  • Pool Fire – Type Approval per attuatori fino a 120 minuti – testato in Francia presso Efectis;
  • Pool Fire – Type Approval per valvole fino a 120 minuti – testato in Francia presso Efectis;
  • Jet Fire – Type Approval per sezioni cilindriche e strutture metalliche fino a 120 minuti – testato in UK presso Advantica;
  • Blast Test – Type Approval per sezioni cilindriche e strutture metalliche fino a 1,85 bar di pressione – testato in UK presso Advantica.

Le principali caratteristiche dei materassini Pyroproof® sono:

  • facilità di installazione/rimozione (senza fermare l’impianto);
  • maneggevolezza;
  • resistenza all’acqua, alle intemperie, ai raggi UV, al freddo, agli agenti chimici;
  • personalizzabili e realizzabili in qualunque forma.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

L’aumento dei costi dell’energia elettrica è un argomento all’ordine del giorno che interessa tutti: dalle case private agli uffici, dalle strutture commerciali agli impianti industriali.

L’aumento delle bollette dell’elettricità spaventa e mette in difficoltà tutte le categorie, influendo pesantemente sull’incremento dei prezzi verificatisi in numerosi settori.

Non fanno eccezione, anzi, gli impianti industriali che hanno in atto diverse tipologie di processi produttivi: il controllo dei consumi e il risparmio energetico sono diventati una priorità. Non è un caso che attualmente il mercato proponga innumerevoli soluzioni, anche altamente tecnologiche, finalizzate all’efficientamento energetico.

Quest’aspetto è altrettanto importante negli impianti energetici e nelle centrali termiche: il risparmio sui consumi è strettamente legato alla limitazione della dispersione del calore che permette all’impianto stesso di funzionare in modo ottimale.

In questi casi la dispersione del calore può essere evitata o tenuta sotto controllo grazie ad adeguate coibentazioni termiche su apparati quali filtri, valvole, accoppiamenti flangiati, pompe di calore, parti di tubo e di motore.

Dunque la coibentazione di alcune apparecchiature permette un funzionamento ottimale dell’impianto e al tempo stesso un controllo dei consumi energetici.

La coibentazione termica intesa come un’opportunità

L’aspetto dell’efficientamento energetico, visti i tempi che corrono ed i costi delle bollette, potrebbe essere un’ulteriore leva per superare i timori di chi ritiene che le coibentazioni possano essere più un “intralcio” che un beneficio per l’impianto.

Sono, infatti, ancora molto diffuse alcune perplessità relative alla posa in opera di coibentazioni termiche; per esempio molti pensano che la coibentazione:

  • non sia effettivamente necessaria;
  • non comporti dei benefici;
  • abbia costi troppo alti;
  • non permetta di effettuare le corrette opere di manutenzione sugli impianti.

Questo tipo di affermazioni sono ormai superate e non tengono conto né del progresso tecnologico del settore né delle norme relative alla sicurezza dei lavoratori negli impianti produttivi.

Risparmio energetico, efficientamento dell’impianto e messa in sicurezza di macchine e lavoratori sono ormai gli argomenti propulsori di un cambiamento di mentalità e gestione dei processi produttivi industriali. Ecco che in quest’ottica la coibentazione termica non viene più considerata come un costo ma come un‘opportunità che comporta anche un risparmio economico.

Per “risolvere il problema” delle frequenti manutenzioni è possibile ricorrere alle coibentazioni rimovibili che, a differenza di un sistema di isolamento fisso, possono essere rimosse e poi reinstallate senza l’esigenza di dover ricorrere a manovalanza specializzata.

Questo tipo di sistemi possono essere rimossi e poi rimessi anche più volte: la loro durata nel tempo dipende dalla qualità dei materiali e dalla tecnologia di produzione.

Se la coibentazione rimovibile è di buona qualità diventa così una valida ed economica alternativa rispetto ai sistemi fissi tradizionali.

Quindi, le coibentazioni termiche rimovibili presentano i seguenti vantaggi:

  • gli operatori possono avvicinarsi ai macchinari senza incorrere in ustioni o infortuni;
  • l’azienda risulta adempiente alle norme in materia di sicurezza degli impianti;
  • le manutenzioni e i controlli risultano essere rapidi e semplici da effettuare, grazie alla facile rimozione della coibentazione;
  • l’impianto “performa” al meglio raggiungendo l’efficientamento energetico;
  • l’investimento iniziale in un materassino termico rimovibile di alta qualità rientra molto velocemente grazie al risparmio sull’energia elettrica e sulle opere di manutenzione che non richiedono l’intervento di un operatore esterno.

New Componit, grazie alla sua solida esperienza nel settore, è in grado di rispondere a queste richieste attraverso un’ampia gamma di prodotti, costituita da diverse tipologie di materassini isolanti.

Tutti i prodotti di New Componit sono realizzati con materiali di alta qualità e secondo tecnologie che garantiscono elevate prestazioni dal punto di vista dell’abbattimento termico e della praticità di installazione e rimozione per la manutenzione degli impianti.

Ai propri clienti New Componit offre un servizio su misura, l’Efficiency Box® che permette di rispondere a ogni tipo di esigenza del cliente, in modo da rendere più performanti e sicuri i sistemi produttivi.

Efficiency Box® comprende:

  • monitoraggio dell’impianto, effettuato direttamente da un consulente specializzato New Componit;
  • progettazione e fornitura degli interventi richiesti con soluzioni semplici ma tecnologicamente avanzate;
  • installazione con personale New Componit o supervisione al montaggio;
  • assistenza diretta e pronto intervento con un numero verde dedicato.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

Un’azienda che ha un proprio reparto di ricerca e sviluppo del prodotto o che investe esternamente su questi aspetti è in grado di offrirti maggiori garanzie sui propri prodotti.

Test, report, video e analisi, eseguiti negli ambienti idonei, possono descrivere i prodotti e i loro comportamenti se sottoposti a specifiche condizioni estreme e stressanti. In aggiunta, in caso di soluzioni altamente tecnologiche è fondamentale avere a disposizione un ampio numero di dati che garantiscano il prodotto e il suo comportamento.

Un’azienda capace di offrire questo tipo di servizio si differenzia sul mercato per la sua alta professionalità.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

 

 

 Le peculiari caratteristiche dell’olio diatermico richiedono una coibentazione tessile removibile

In presenza di olio diatermico si presentano delle oggettive difficoltà di coibentazione dei materiali coinvolti; questo accade perché l’olio diatermico ha due peculiarità:

  • l’alta temperatura;
  • una naturale trasudazione del fluido che intacca e inquina l’ambiente circostante.

Non è quindi possibile utilizzare una coibentazione tradizionale a scatola dal momento che la trasudazione del fluido rischia di intaccare il coibente interno e far scoppiare un incendio.

Se d’altra parte non si coibenta si crea una situazione di rischio per gli operatori.

La coibentazione tessile removibile, chiamata comunemente cuscino, è una soluzione ad alto contenuto tecnologico che garantisce ottima flessibilità, resistenza, facile installazione e isolamento termico.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

 

Abbattere il rumore di un macchinario particolarmente rumoroso non è troppo complesso, se usi la giusta coibentazione.

Innanzitutto, bisogna avere una forte competenza tecnica per utilizzare sistemi di calcolo e determinare le frequenze che producono rumore. Poi, bisogna utilizzare materiali di assorbimento acustico che lavorino sulle frequenze precedentemente analizzate.

Tuttavia, spesso, i macchinari non si prestano alla coibentazione tradizionale e può risultare complesso coibentarle.

Fortunatamente le coibentazione termo-acustiche removibili possono essere utilizzare perfettamente anche per le geometrie complesse: oltre ad abbattere il rumore, evitano un ingente dispendio di energia.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.