New Componit

Performance e manutenzione

Il rapporto tra cliente e fornitore è molto importante.

Ad oggi, tuttavia, il fornitore deve proporre un rapporto attivo con i suoi clienti, per generare un vantaggioso rapporto Win to Win.

Infatti, in un momento storico in cui c’è carenza di materie prime e risorse umane, il fornitore deve farsi promotore di un valore aggiunto, risolvere i problemi e produrre informazioni e certificazioni che i suoi clienti possono spendere in azienda.

Solo così si genera un rapporto vincente per tutte le parti coinvolte.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

La manutenzione programmata dei giunti tessili deve occupare un ruolo di primo piano nella corretta gestione dell’attività produttiva.

Alcune aziende vedono la manutenzione periodica, in generale, come una perdita di tempo e soldi, pensando che sia sufficiente intervenire solo nel momento in cui dovesse presentarsi un problema.

Saltare la manutenzione periodica, sperando di risparmiare, rischia di diventare un errore di valutazione molto pericoloso, che potrebbe costare all’attività un fermo impianto improvviso e conseguenti danni alla produzione.

Con tutte le problematiche che ne derivano: ritardi nella consegna, lotti da rifare, macchinari da ricostruire, ecc.

In poche parole, programmare una manutenzione periodica è il primo passo da compiere per non incorrere in una grave perdita di tempo e in un dispendio economico improvviso, non messo a budget e difficilmente recuperabile.

Conviene programmare una manutenzione periodica anche per i giunti tessili?

Anche i giunti di dilatazione tessili, come tutti gli altri componenti dei macchinari, sono soggetti ad usura, soprattutto se sottoposti a condizioni di lavoro estreme.

C’è poi da dire che non sono nemmeno tutti uguali: non è quindi prevedibile con esattezza la loro durata nel tempo.

Ad ogni modo, non vanno sottovalutati, perché giocano un ruolo determinante sul buon funzionamento dell’intero impianto.

La rottura di un giunto tessile può avere conseguenze ancora peggiori di quelle viste fino ad ora.

Un incidente improvviso non causa solo danni alla produzione, ma può provocare un infortunio ai lavoratori, mettendo a repentaglio la loro salute e causando una sfilza di problematiche legali (oltre che morali) all’azienda.

Vale davvero la pena rischiare tutto questo?

Per contro, dei controlli periodici aiutano ad individuare tempestivamente tutte le problematiche – anche le più piccole – potendo così intervenire subito per risolverle, prima che causino danni gravi e costosi.

I giunti tessili vanno sostituiti o riparati ai primi segnali di usura.

Per questa ragione eseguire un check-up o un’analisi termografica dei giunti è importante per capire se tutto il sistema, dove essi sono collocati, funziona alle corrette temperature.

Programmando la manutenzione preventiva e rispettando la calendarizzazione si fa di tutto per garantire l’efficienza dell’impianto, ma anche per tutelare l’ambiente e la sicurezza dei lavoratori.

Come programmare la manutenzione dei giunti tessili?

Il piano di manutenzione preventiva dev’essere predisposto annualmente dal responsabile della manutenzione in collaborazione con l’azienda a cui si è deciso di affidare i controlli. La calendarizzazione e la tipologia di analisi da eseguire nel dettaglio verranno definiti dai tecnici esperti a seconda delle esigenze dell’impianto e delle condizioni di lavoro al quale viene sottoposto il giunto.

Per questo è importante affidare sempre i controlli periodici a delle figure specializzate e con esperienza.

Ad ogni modo, è fondamentale anche formare e sensibilizzare il personale incaricato alla gestione di ogni macchinario, affinché sia in grado di verificare costantemente lo stato dei giunti e di segnalare eventuali anomalie, richiedendo all’occorrenza l’intervento e una verifica straordinaria da parte dei manutentori specializzati.

Ricordarsi, infine, di registrare in un’apposita scheda tecnica di manutenzione tutte le attività eseguite, siano esse straordinarie, ordinarie, di natura preventiva o correttiva.

Lo scopo è quello di tracciare una storicità degli interventi di controllo, in modo da averli sempre chiari e ben delineati.

Stai cercando un’azienda specializzata nella manutenzione dei giunti tessili?

New Componit ti offre un servizio di riparazione e manutenzione che ti aiuta ad evitare le costose interruzioni di produzione del tuo impianto.

Da 30 anni ci siamo specializzati nella produzione di giunti tessili, protezioni e manufatti customizzati per impianti industriali.

I nostri tecnici esperti si avvalgono di un metodo di analisi unico e completo: Efficiency Box®, che garantisce una valutazione dettagliata del tuo impianto e ti offre la soluzione migliore e su misura per le tue esigenze.

New Componit ti assicura inoltre:

  • Test d’efficienza
  • Team specializzato e dedicato
  • Assistenza e controlli periodici
  • Certificazioni e garanzie

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

I giunti tessili sono fondamentali per il corretto funzionamento del tuo impianto e, come tutti gli altri componenti, sono soggetti ad usura e vanno pertanto controllati periodicamente.

Il monitoraggio costante diventa così una strategia utile per capire se i giunti tessili sono privi di difetti o presentano dei danneggiamenti che potrebbero ridurne le prestazioni.

Parlare di performance di un giunto tessile è come parlare di efficienza dell’intero impianto a cui viene collegato: deve essere progettato, realizzato e manutenzionato per garantire nel tempo performance in materia di resistenza meccanica e di abbattimento termico.

Un giunto tessile danneggiato può causare importanti perdite di carico dell’intero impianto, può non assicurare un abbattimento termico e acustico adeguato ma, soprattutto, può essere pericoloso per la fuoriuscita di fluidi in temperatura.

È importante accorgersi tempestivamente di eventuali danneggiamenti del giunto, per provare a risolvere quanto prima il danno evitandone il collasso totale (rottura/strappo totale e improvviso), che potrebbe causare addirittura il fermo impianto, con tutte le conseguenze economiche e pratiche ad esso correlate.

Come capire quando è arrivato il momento di sostituire un giunto tessile?

La prima cosa da fare per evitare brutte sorprese è affidare la produzione e l’installazione dei tuoi giunti ad un’azienda seria ed affidabile.

Con un’ottima base di partenza hai già la sicurezza che il giunto possa durare di più nel tempo.

Ad ogni modo, per capire quando è arrivato il momento di sostituire un giunto tessile ti conviene osservare periodicamente se ci sono segni di usura evidenti, come:

  • strappi o buchi;
  • porzioni logore di tessuto;
  • cambi di colore;
  • esfoliazione della superficie esterna;
  • eventuali perdite;
  • condense eccessive.

Se già ad un primo controllo visivo puoi notare uno di questi problemi, allora sarà il caso di informare tempestivamente un tecnico manutentore e correre ai ripari prima che sia troppo tardi.

I giunti tessili vanno infatti sostituiti o riparati alla comparsa dei primi segnali di usura.

Questo è molto importante perché non solo garantiscono il corretto funzionamento dell’impianto, ma sono responsabili della sicurezza dei lavoratori e evitano le fuoriuscite dei fuidi in atmosfera lungo il processo produttivo, a tutela dell’ambiente circostante.

Ovviamente un controllo visivo “fai da te” non è sufficiente a darti la massima garanzia di durata del giunto.

Dovrai comunque sottoporre il tuo impianto ad un’analisi accurata e programmata secondo intervalli di tempo regolari.

Se vuoi avere la serenità di svolgere al meglio il tuo lavoro, fai eseguire periodicamente un check-up completo da parte di un tecnico manutentore esperto!

Un’analisi effettuata tramite la termografia dei giunti è importante per capire se il tuo sistema sta funzionando nel modo corretto.

L’ideale sarebbe calendarizzare le manutenzioni programmate, in modo da poter prevenire i danni e avere sempre la certezza di intervenire tempestivamente ai primi segnali di pericolo rottura e guasto improvviso.

Vuoi avere la sicurezza di un impianto sempre efficiente?

New componit ti offre un servizio di riparazione e manutenzione che ti aiuta ad evitare le costose interruzioni di produzione del tuo impianto.

Affidati ad una realtà esperta e qualificata: noi di New Componit operiamo da 30 anni nella produzione di giunti tessili, protezioni e manufatti customizzati per impianti industriali.

Inoltre, abbiamo sviluppato il programma Efficiency Box® che ti offre un’analisi personalizzata del tuo impianto e una progettazione e supporto costanti da parte dei nostri tecnici altamente qualificati:

  • test d’efficienza;
  • team specializzato e dedicato;
  • assistenza e controlli periodici;
  • certificazioni e garanzie.

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

 

Nella gestione di un impianto industriale possono presentarsi alcuni problemi specifici che tendono a generare inefficienze sull’intera linea produttiva.

Queste problematiche possono riguardare diversi aspetti come la dispersione del calore, la dilatazione delle componenti o il disturbo acustico.

Per superare in modo efficace queste problematiche le aziende possono contare su diversi sistemi di coibentazione che permettono ad esempio l’abbattimento acustico e il contenimento del calore.

Ma quali sono le caratteristiche da ricercare per un investimento efficace?

Il post di oggi vuole offrire un supporto concreto ai responsabili alla manutenzione che intendono adottare nuove soluzioni di coibentazione per l’impiantistica.

Sei pronto a risparmiare grazie a un nuovo sistema di coibentazione?

Soluzioni come la coibentazione removibile permette di far risparmiare molti quattrini e di generare maggiori efficienze in termini energetici e di performance.

Infatti, grazie a una rapida applicazione, è possibile eliminare ogni minima dispersione dell’impianto in modo efficace, permettendo così di raggiungere livelli di sicurezza superiori per gli operatori presenti sul campo.

Le coibentazioni removibili possono essere utilizzate per la protezione passiva al fuoco, per elevate dispersioni termiche o per favorire l’abbattimento acustico.

Le soluzioni più richieste sono i cuscini isolanti, termici ed acustici. In alternativa possono essere adottati ulteriori dispositivi come quelli criogenici o ignifughi.

Ecco che cosa serve davvero al tuo impianto

La gestione di un impianto industriale richiede precisione e attenzione ai dettagli.

Anche la scelta di un sistema di coibentazione deve necessariamente tenere in considerazione ogni aspetto specifico della fornitura.

Molte delle aziende che oggi scelgono di investire per l’ottimizzazione del proprio impianto industriale tendono a sottovalutare l’importanza delle garanzie di una fornitura.

Non basta considerare solo la qualità dei materiali e il livello di manifattura ma occorre considerare tutto ciò che comprende la fornitura. Si fa quindi riferimento anche alle garanzie e ai servizi post vendita, elementi essenziali che determinano la vera qualità di un prodotto.

Fornitura zero stress: ecco cosa non deve mai mancare nella tua fornitura

L’acquisto di sistemi di coibentazioni removibile è un investimento intelligente, se si sceglie di affidarsi a dei fornitori professionisti.

Proprio per questo New Componit, azienda che opera da oltre 30 anni nel campo del trattamento termico per le imprese offre ai propri clienti delle garanzie di valore lungo l’intera catena di fornitura:

  • Pre-vendita: il personale specializzato assicura al cliente una assistenza attenta e aiuta a individuare le soluzioni più opportune in base alle esigenze dell’impianto;
  • Progettazione e realizzazione: grazie alle più moderne tecnologie e alla massima preparazione del personale tecnico New Componit è in grado di prendere a carico anche le commesse più complesse per realizzare delle soluzioni funzionali ed esteticamente avvincenti;
  • Post-vendita: il vero punto di forza di New Componit. Al cliente vengono assicurati interventi di installazione e di montaggio, di supervisione e di pronto intervento.

Cerchi un partner che ti affianchi a 360 gradi nell’ottimizzazione dei tuoi impianti?

New Componit offre alle imprese soluzioni avanzate per l’ottimizzazione degli impianti industriali. Abbiamo progettato per te Efficiency Box® un programma completo che ti supporta nella gestione dei tuoi impianti. Il programma nasce per offrire una serie di garanzie eccezionali quali:

  1. MONITORAGGIO DELL’IMPIANTO in funzione effettuato direttamente dai nostri team di esperti
  2. PROGETTAZIONE E FORNITURA degli interventi richiesti con soluzioni semplici, tecnologicamente avanzate e su misura per te
  3. INSTALLAZIONE con personale New Componit o SUPERVISIONE AL MONTAGGIO
  4. 4. ASSISTENZA DIRETTA E PRONTO INTERVENTO con un numero verde dedicato
  5. RESO IMMEDIATO E SOSTITUZIONE RAPIDA entro 7 giorni dalla consegna in caso di difetti
  6. CHECK-UP ANNUALE per verificare lo stato del prodotto e delle sue funzionalità
  7. ESTENSIONE DELLA GARANZIA a 4 anni se la coibentazione removibile è montata dal personale New Componit

Vuoi migliorare comfort e performance nel tuo impianto con una soluzione su misura?

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.